A chi è rivolto

1) Separazione Congiunta o consensuale (richiesto da entrambi i coniugi) che hanno già concordato le condizioni di separazione.
2) Separazione Giudiziale o contenziosa (richiesto da uno solo dei due coniugi) oppure quando è richiesta da entrambi ma non è possibile trovare un accordo sulle condizioni. É necessaria la presenza di un legale per parte.

Descrizione

La separazione consensuale in Comune viene fatta di fronte al Sindaco, e non è necessaria la presenza degli avvocati. Si può effettuare se non sono presenti figli minori o maggiorenni non autosufficienti, inoltre non è possibile stabilire la situazione economica e patrimoniale.

La richiesta può essere presentata presso:
- il Comune di residenza di uno dei due coniugi;
- il Comune dove è stato celebrato il matrimonio;
- il Comune dove è stato trascritto il matrimonio celebrato con rito religioso o celebrato all’estero.

Come fare

Rivolgersi all'Ufficio di Stato Civile

Cosa serve

In caso di Separazione congiunta o consensuale:
1) Certificato di residenza
2) Stato di famiglia
3) Certificato di matrimonio
4) Non è necessario un avvocato

In caso di Separazione giudiziale o contenziosa:
1) Certificato di residenza
2) Stato di famiglia
2) Certificato di residenza del coniuge chiamato in causa
4) Documentazione a carico Avvocato

Cosa si ottiene

Separazione

Tempi e scadenze

Viene redatto un primo accordo sottoscritto da entrambi i coniugi e dopo almeno 30 giorni, i coniugi devono presentarsi nuovamente per rendere all’ufficiale di stato civile una ulteriore dichiarazione che confermi la validità dell’accordo. La mancata comparizione dei coniugi equivale alla mancata conferma dell'accordo.

Costi

€ 16,00 per diritti di segreteria

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

11_Condizioni servizio_stato civile.pdf [.pdf 156,58 Kb - 12/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 05/06/2024 16:12:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet