A cittadini, enti, associazioni e imprese che intendono richiedere un'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico.
Descrizione
L’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico è necessaria per: opere edilizie; trasloco e scarico merci; la collocazione di chioschi ed edicole; dehors, tavoli, sedie e fioriere dei pubblici esercizi; banchetti occasionali; attività promozionali; interventi sulla sede stradale; manutenzione del verde pubblico. Permette inoltre di richiedere modifiche temporanee alla viabilità, quando necessario.
Come fare
Per ottenere il permesso è necessario presentare una domanda on line oppure prenotare un appuntamento presso l'ufficio comunale.
La richiesta può essere presentata dal beneficiario o un altro soggetto, purché in possesso di delega.
Cosa serve
Modulo di domanda
n. 2 marche da bollo da € 16,00
planimetrie o documentazione fotografica
Cosa si ottiene
In caso di esito positivo della richiesta l'utente riceverà il Permesso di occupazione del suolo pubblico con indicazione del numero, della tipologia e della durata della concessione. Successivamente dovrà pagare il canone unico patrimoniale di concessione attraverso il servizio dedicato.
Tempi e scadenze
30 giorni massimi di attesa dalla data di richiesta
Costi
n. 2 marche da bollo da € 16,00
l'importo da versare per la concessione varia in base alla superficie occupata, ai giorni di occupazione, al tipo di attività.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Economico - Finanziario
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.